Generazione

La finestra di generazione pagine è sostanzialmente simile a quella relativa alla Gestione Pagine.

Dalla lista presentata in basso a sinistra è possibile scegliere le lingue in cui generare il progetto.

Una volta selezionate le lingue desiderate occorre cliccare sul tasto Genera Pagine.

HTML Creator provvederà a creare in locale (cioè sul proprio disco) tutte le pagine HTML che compongono il progetto. Autonomamente creerà la home page e tutti i collegamenti impostati alle immagini e tra le varie pagine.

La creazione viene evidenziata da una barra di progresso posta in alto (Percentuale di completamento).

Terminata la creazione HTML Creator evidenzierà il risultato spostandosi sul foglio WEB contenuto nella finestra corrente. Questo permette all'utente di avere subito un'anteprima di quanto creato.

Se invece si vuol vedere per intero il progetto occorre cliccare sul tasto Apri Browser, con questo comando il software aprirà il browser predefinito sulla macchina (Netscape, Explorer, Mosaic, etc.) e con esso il progetto web appena creato.

Sarà così possibile navigare tra le varie pagine come se si fosse connessi in Internet pur rimanendo in locale.

Il contenuto del web si troverà nella directory definita all'interno dei dati dell'intestatario

A questo punto il web può essere masterizzato su CD, copiato su dischetto o pubblicato su internet.

In questa schermata vengono evidenziati 3 flag:

1. Consenti la pubblicazione delle immagini non inserite nello stile della pagina


Questo permette ad HTML Creator di importare tutte le immagini selezionate nelle varie pagine, durante l'implementazione del progetto (Gestione Pagine). Se questo flag non viene spuntato, il programma genererà le pagine senza alcuna immagine se non quelle previste dallo stile HTML. Per avere una visione completa del proprio lavoro si consiglia di spuntare questa opzione.

2. Ridimensiona le immagini in base allo stile della pagina

Non solo le immagini vengono copiate nella cartella dove viene generato il sito, ma possono essere anche ridimensionate in base alle indicazioni dello stile grafico. Questa opzione viene consigliato soprattutto se si intende pubblicare il sito in Internet. Spesso le foto, magari acquisite con una macchina digitale, hanno un formato troppo grande per essere messe a disposizione degli utenti internet. La procedura di ridimensionamento fa si che l'immagine venga adattata allo stile di pagina scelta e, solitamente, riduce anche la dimensione in byte. Questo ha il vantaggio di far si che gli utenti che si connettono con un modem, ad esempio, possano scaricare agevolmente le immagini del proprio sito.

3. Al termine della procedura pubblica su web

Si consiglia di utilizzare questa spunta solo quando si è certi del risultato finale ed i dati di pubblicazione (inseriti in dati dell'intestatario come ad es.: FTP, ACCOUNT, etc.) siano stati inseriti e testati. Questa procedura consta in un automatismo che consente di lasciare il computer acceso a produrre e pubblicare le pagine.


Inter-Ware Soft. Tech. Srl - Figline Valdarno (Italia) - |